Il fior di sale si cristallizza tramite l’evaporazione dell’acqua madre all’interno delle vasche salanti.
A differenza del sale esso si forma sulla superficie dell’acqua e non sul fondo.
La sua composizione naturale lo rende molto leggero e gli permette di galleggiare.
Il fior di sale Riserva del Mare viene raccolto da esperti salinai, utilizzando appositi retini nelle prime ore del mattino in assenza di vento, per evitarne la precipitazione sul fondo della vasca.
Il suo spessore è di soli 3 millimetri. Pertanto durante la raccolta che si tiene nel mese di luglio, la produzione è molto limitata.
Esso viene asciugato naturalmente per mantenere le proprietà inalterate, quali: iodio, magnesio ed altri oligoelementi essenziali per l’organismo umano.
Non contiene nessun additivo e non subisce alcun trattamento chimico.
Il fior di sale è considerato un bene prezioso molto raro, ha un sapore delicato che non lascia il retrogusto amaro, pertanto è principalmente utilizzato nelle cucine gourmet.