“Amarisiciliani” produce amari e liquori in maniera artigianale, utilizzando solo materie prime di altissima qualità, naturali, locali e di stagione,
senza coloranti, conservanti e aromi artificiali.
Nasce dalla voglia di stupire combinando antiche tradizioni gastronomiche ad intuizioni innovative legate al territorio siciliano.
Nei piccoli paesi della Sicilia, fino agli anni ’50, era comune vedere due compari pronunciare il saluto “Sabbenerica vossia!” o “Sabbenerica e boa jurnata“. Questa parola ha infatti il significato di un augurio: è un’espressione antica per “Sia benedetto“. Come rispondere a questa buffa parola? Di solito si rispondeva “A lei e all’amici” o più raramente “Santu e riccu”, ovvero “Che tu sia santo e ricco”.